Home|Sostenibilità 2024|Padana Tubi per Ambiente, Salute e Sicurezza 2024

Padana Tubi è consapevole delle sfide ambientali che interessano il settore dell’acciaio e, ormai da anni, ha avviato un percorso di miglioramento continuo dei propri processi. L’azienda opera con l’obiettivo di ridurre l’intensità energetica per unità di prodotto, aumentare l’efficienza dei processi produttivi, incrementare l’impiego di energia proveniente da fonti rinnovabili e monitorare con attenzione le emissioni di CO2 generate dalle proprie attività.

La gestione dei rifiuti comprende tutte le fasi del ciclo di vita dei materiali di scarto, dalla loro generazione fino al trattamento finale, che può consistere nel riciclo, nello smaltimento o nel riutilizzo.

In questo processo, Padana Tubi dedica particolare attenzione alla corretta gestione delle sostanze solide, liquide o gassose, al fine di prevenire effetti negativi sull’ambiente e contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Gestione energetica ed emissioni

La sostenibilità rappresenta oggi uno dei pilastri su cui Padana Tubi fonda le proprie scelte di investimento.

Nel corso del 2024, l’azienda ha avviato per la prima volta un percorso di allineamento alla norma UNI EN ISO 50001:2018, con l’obiettivo di sviluppare un sistema strutturato per la gestione dell’energia.

La gestione dell’energia e delle emissioni prodotte hanno un impatto sugli obiettivi di contenimento e mitigazione degli effetti negativi del cambiamento climatico.

La capacità di un’organizzazione di dotarsi di un’infrastruttura orientata a una corretta gestione dell’energia, all’efficientamento energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2 comporta l’ottenimento di benefici diretti in termini di taglio sui costi, ma anche l’accesso a fonti di energia alternativa. Nel rispetto e per la tutela dell’ambiente, Padana Tubi utilizza per la propria attività esclusivamente energia elettrica verde proveniente al 100% da fonti energetiche rinnovabili, coperta da certificati di Garanzie d’Origine (GO) acquistati dall’azienda.

Nel 2024, la Carbon Footprint di Padana Tubi, calcolata secondo l’approccio Location Based, ammonta a 1.869.827 tonnellate di CO2 equivalente, segnando una riduzione del 7% rispetto al 2023.

I sistemi di gestione e le certificazioni: un impegno per qualità, sicurezza e ambiente

Padana Tubi ha adottato un Sistema di Gestione Integrato (SGI) che abbraccia Ambiente e Salute e Sicurezza, garantendo la conformità ai requisiti delle norme UNI EN ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018.

Questo approccio riflette valori fondamentali come la tutela delle persone, la prevenzione dei rischi, la protezione dei lavoratori e il rispetto dell’ambiente.

Guardando al futuro, Padana Tubi ha in programma di ottenere nel primo semestre del 2025 la certificazione UNI EN ISO 50001:2018, adottando un sistema di gestione dell’energia conforme agli standard internazionali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare i consumi.