Padana Tubi per Ambiente, Salute e Sicurezza
La tutela dell’ambiente e delle risorse naturali
In termini di tutela ambientale, Padana Tubi svolge le proprie attività tenendo in considerazione l’esigenza di protezione dell’ambiente, impegnandosi a ridurre i propri impatti e a utilizzare in modo sostenibile le risorse naturali, consapevole che l’industria siderurgica riveste oggi un ruolo importante anche per la riduzione delle emissioni di CO2 e nella lotta ai cambiamenti climatici.
Nel corso del 2024, come per il biennio precedente, la Società ha portato avanti il percorso di contabilizzazione e monitoraggio delle proprie emissioni di gas a effetto serra (GHGs) per l’anno solare 2023; nel secondo semestre 2024 intende conseguire la certificazione dello studio in conformità alla norma ISO 14064-1:2018.
A livello strategico e operativo, l’impegno di Padana Tubi si sviluppa in tre direzioni:
Rispetto all’utilizzo di materiali riciclati, gli studi EPD intrapresi dalla Società nel corso del 2023 hanno permesso di ottenere informazioni aggiornate relativamente alle percentuali di riciclato presenti nell’acciaio inox ed al carbonio impiegati dall’azienda, rispettivamente pari al 76% e al 37% e dunque superiori rispetto al 2022 (in cui erano pari al 65% per l’acciaio inox e il 35% per l’acciaio al carbonio).
I rifiuti generati da Padana Tubi nel 2023 sono stati pari a 38.603 tonnellate di cui 873 tonnellate di rifiuti pericolosi e 37.729 tonnellate di rifiuti non pericolosi. Complessivamente Padana Tubi ha destinato al recupero il 99% dei rifiuti prodotti nel 2023
Nel corso del 2023 sono stati prelevati 128.000 metri cubi di acqua, di questi l’84% deriva da pozzo e il restante 16% da acquedotto.
Gestione energetica ed emissioni
Nel corso del periodo di rendicontazione considerato l’energia totale consumata non ha subito scostamenti significativi: Padana Tubi ha consumato energia (energia elettrica, gas naturale e gasolio) per una quantità pari complessivamente a 344.801 GJ nel corso del 2023, rispetto ai 345.478 GJ nel 2022.
La Carbon Footprint di Padana Tubi per l’anno 2023, considerando l’approccio Location Based, è pari a 2.020.941, in aumento del 35% rispetto al 2022 (1.495.959 t di CO2 eq). Questa differenza è dovuta soprattutto all’aumento delle emissioni indirette (+36% rispetto al 2022), mentre quelle dirette – quota minoritaria del totale – hanno registrato un andamento pressoché stabile.